Sono un appassionato di meteorologia cresciuto nel golfo del Tigullio, in Liguria, dove ho potuto incrementare questa forte passione osservando ogni fenomeno atmosferico in un contesto paesaggistico favoloso.
Al termine degli studi, ho avviato il mio viaggio nel mondo professionale attraverso uno stage presso Netafim Italia Srl, grande azienda che si occupa di forniture idrauliche e di sistemi automatizzati di gestione dell'acqua anche attraverso l'osservazione e l'analisi dei dati meteorologici. Subito esposto ad un ambiente di lavoro altamente specializzato e con respiro internazionale, presto ho iniziato la ricerca di un'opportunità che mi permettesse di approfondire questa mia passione e trasformarla in un'attività professionale.
Ho avuto l'occasione di realizzare il mio sogno di lavorare come tecnico meteorologo nel 2016, quando ho iniziato la mia esperienza lavorativa a Migrazioni Srl una società che offre servizi meteorologici marittimi attraverso il suo servizio Navimeteo.
Per quattro anni ho seguito le rotte di centinaia di yacht, porti e compagnie di navigazione, fornendo previsioni e report personalizzati e dialogando direttamente con i comandanti, i Port Operations, le autorità marittime, nonché skipper e sportivi regatanti.
Durante questo percorso sono riuscito ad ottenere un certificato in lingua inglese grazie al completamento di un'esperienza all'estero alla Capital School of English di Bournemouth (UK).
Ma la mia curiosità non si fermava e ho voluto ampliare le mie competenze cercando una realtà diversa e che si occupasse anche di redazione e di meteo sulla terraferma.
Così ho trovato posto a 3B meteo, azienda di riferimento per le previsioni meteo in Italia.
Lì ho lavorato per tre anni, redigendo quotidianamente previsioni per le diverse regioni e città italiane e scrivendo articoli e analisi sulle tendenze climatiche.
Vista la mia specializzazione mi sono occupato direttamente del progetto MeteoMed, fornendo consulenza meteo nel mondo della navigazione, collaborando come "meteorologo" anche a mondiali di vela e varie regate, giro d'Italia in barca a vela ed altre navigazioni
Tra il 2021 e il 2022 oltre al lavoro standard ho partecipato come meteorologo a molti eventi sportivi:
OLIMPIADI TOKYO 2020 (svoltasi poi nel '21) per la nazionale messicana di vela;
Mondiali di Vela a Vilamoura (Portogallo) per la Nazionale spagnola maschile e femminile;
Regata internazionale di Lanzarote (Isole Canarie, Spagna) sempre per la Nazionale di vela spagnola;
Assistito l’attrice Marianna De Micheli nel giro d’Italia in barca a vela.
Lavoro bene in team, ma sono autonomo ed ambizioso, forte nelle relazioni interpersonali. Mi definisco una persona curiosa sempre aperta a nuovi apprendimenti e nuove culture. Amo viaggiare per respirare realtà diverse dalla mia.
Grazie a queste mie propensioni, durante gli anni di attività professionale come tecnico meteorologo, mi sono occupato di diversi profili social e scritto vari articoli per testate giornalistiche, fornendo previsioni ad approfondimenti agli appassionati come me e creando community meteo attive e numerose.
Da qui, ho deciso di avviarmi verso un'ulteriore sfida, aprendo la mia impresa personale, portando con me un bagaglio di esperienza e di passione che la meteorologia mi ha saputo dare.
_____________________________
_____________________________